Dataset Viewer
Auto-converted to Parquet
decade_id
int32
0
6
height
int32
14
235
text
stringlengths
1
89
width
int32
29
1.7k
image
imagewidth (px)
29
1.7k
0
130
Lettera di Lod. Antonio
1,120
0
147
di Giacomo Bianchi
986
1
112
Arona 30. 9bre. 94.
657
1
82
Sorella amatissima
544
1
93
Veramente il vostro caso è degno di compassione, aven
1,654
1
92
do voi perduta una figlia, che già mostrava
1,385
1
133
grande ingegno, e faceva sperar molto felice
1,354
1
97
riuscita. Io ancora ho sentito un particolar
1,313
1
97
dispiacere per questo, ma più per la pena,
1,313
1
97
che avete sofferto voi in questa congiuntura.
1,365
1
96
Egli è però tempo una volta di consolarsi,
1,260
1
93
perché il voler troppo piangere in tali dis-
1,366
1
82
grazie è un non voler rimettersi alla volon-
1,384
1
82
tà di Dio, e mostrar disgusto di quanto ha
1,343
1
75
operato la sua padronanza sopra di noi.
1,284
1
84
Il che può ancora esser peccato grave. Fate
1,333
1
71
conto che il nostro sommo fattore vi avesse
1,342
1
79
dimandata la figlia per farla seco beata
1,272
1
79
in eterno. Voi al sicuro non gliela avres-
1,307
1
77
te negata, anzi m'immagino che l'avreste
1,317
1
84
ringraziato per una sì bella offerta; e se
1,254
1
84
dopo avergliela concessa voi vi lamentaste acer
1,337
1
84
bamente di questo, voi ben vedete che commet-
1,320
1
73
tereste un'ingratitudine, e fareste un gran tor-
1,320
1
82
to alla suprema disposizione divina. È lo stesso
1,293
1
76
ora, poiché Dio v'ha dimandata la figlia con
1,271
1
76
levarvela da gli occhi, ed è certo che l'ha con-
1,308
1
76
dotta seco nella beatitudine eterna. Non bisogna
1,327
1
72
dunque dolersi più della divina provvidenza, che
1,312
1
75
ha giovato a vostra figlia, e da voi tacitam.e
1,312
1
77
pretende rassegnazione. Egli ve l'ha data, et
1,312
1
76
egli ancora ve l'ha tolta, e non vi fa in-
1,337
1
76
giustizia con prendere quello, che è più suo
1,337
1
76
che vostro. Tutte le cose infine, che noi ab-
1,303
1
76
biamo, ci sono prestate da lui, e può a suo
1,303
1
89
piacere ridomandarcele; tocca poi a noi alm
1,331
1
79
il ringraziarlo, e soffrendo pazientemente
1,242
1
91
il nostro danno guadagnar merito nelle
1,214
1
85
nostre disgrazie.
463
1
70
Egli è vero, che non avete ora la figlia; ma
1,389
1
69
non l'avevate neanche alcuni anni sono, e
1,279
1
69
siccome allora non vi affliggevate per questo,
1,327
1
77
così ancora addesso potete essere consolata.
1,292
1
67
Basta accomodar la nostra opinione. Il pian-
1,292
1
77
gere non rimedia al danno, e perché l'af-
1,303
1
86
liggersi può pregiudicar non poco alla
1,157
1
70
vostra sanità, voi sarete obbligata a ren-
1,250
1
77
derne conto a Dio, il quale ci comanda che
1,250
1
62
conserviamo la salute nel nostro corpo.
1,159
1
81
Ciò però che in questi casi pare che più ci
1,368
1
84
consoli, è il pensare, che ancor noi in
1,208
1
66
breve mancheremo. Sono pochi i giorni,
1,214
1
73
che ci restano di vita, e perché vogliamo
1,260
1
65
noi affliggerci della morte de i nostri cari;
1,239
1
69
quando ancor noi in breve dobbiamo giun-
1,262
1
76
gere allo stesso punto. Questa riflessione
1,246
1
76
mi ha fatto soffrir pazientem.e la morte
1,220
1
76
di nostro padre. Niente importa lasciar
1,190
1
79
dopo di noi de i figli; ma importa bene
1,179
1
68
il portar con noi all'altra vita il mento
1,220
1
76
delle buone azioni. Questo solo ha da de-
1,238
1
72
siderarsi da noi, e da proccurarsi. L'altre
1,247
1
94
cose sono una bagatella, e se noi ci per-
1,247
1
83
diamo dietro ad esse, non facciamo quello, per
1,379
1
72
cui siamo nati, che è la cura della nostra eter-
1,450
1
72
na salute.
300
1
96
Di grazia, amatissima sorella, ricordatevi della vostra
1,529
1
85
salute sì per l'anima, come per il corpo. Voi
1,367
1
86
potete nuocere ad ambedue con dolervi troppo
1,386
1
86
di questa disgrazia. Siamo obbligati a con-
1,335
1
86
servar la sanità temporale, perché questa serve
1,387
1
80
alla conservazione della spirituale. Bisogna
1,347
1
71
proccurar di vivere santamente, e prepararsi
1,369
1
81
al nostro ultimo passaggio, e credere che le
1,354
1
79
altre fortune, o disgrazie, che ci accadono in
1,352
1
79
questa vita, sono un niente. Consolatevi nel
1,384
1
75
Signore, e ricevete per castigo de' vostri
1,297
1
75
peccati quanto
442
1
108
Mi furono di molta consolazione le vostre due ricevute sabbato
1,542
1
108
intendendo La grazia che c'ha fatto il Sig. Iddio con ques-
1,542
1
116
ti follicelli, havendone perciò ancor io molto ringra=
1,427
1
116
ziato il ciclo. inuero non vi valeva meno di una
1,427
1
101
tal cosa p. sodisfare à quei debiti che havevate contrat-
1,482
1
103
to. Guardate di riscuotere i denari della foglia e pro=
1,461
1
103
curate, che i vostri interessi vadino bene che il sig:re
1,461
1
116
mai ci mancherà. Riccevei il ducato con li calzetti; mà
1,461
1
114
in Mod:a lo fanno andar solo g Z 8. 8. Fui sabbato me-
1,464
1
101
desimamente à cornetti e mi costarono Z 4, havendomi
1,451
1
116
quel stuffarriolo detto se voglio guarire affatto che bi=
1,476
1
112
sogna che io torni frà dodici o quattordici giorni p=
1,476
1
112
che essendo ora il sangue commosso allora si toglie via tut
1,486
1
104
to, havendomene addosso morti che in Mod:a son liberi dalla
1,469
1
112
rogna p havere in tal modo operato siche io voglio ven-
1,471
1
104
dere quelle due monete, et andarmi, e se voi voleste fare
1,474
1
104
il simile, bastarerebbe arendere un poco di succo di radici
1,474
1
109
quafche giorno senza far altra purga, e poi venir due
1,474
1
95
volte à Mod:a, spero che ancor voi guarireste. Viddi ieri
1,474
1
132
il Sig.re Gasparo che mi disse che era toccata all'mezza=
1,474
1
118
dro la possessione, io poi non istetti à cercar altro. Ho
1,474
1
105
il memoriale p il Prpe et aspetto occasione di dar
1,329
End of preview. Expand in Data Studio

Original: https://www.kaggle.com/datasets/vpippi/lam-dataset

About Dataset

The Ludovico Antonio Muratori (LAM) dataset is the largest line-level HTR dataset to date and contains 25,823 lines from Italian ancient manuscripts edited by a single author over 60 years. The dataset comes in two configurations: a basic splitting and a date-based splitting which takes into account the age of the author. The first setting is intended to study HTR on ancient documents in Italian, while the second focuses on the ability of HTR systems to recognize text written by the same writer in time periods for which training data are not available.

License

See original

Downloads last month
77